Il Condominio

Regole fondamentali del Condominio:

Solo 2 proprietari = Nasce automaticamente il Condominio.

Più di 8 proprietari = E’ obbligatorio l’Amministratore (fino al 18/06/2013 era obbligatorio con più di 4 proprietari)

Più di 10 proprietari = E’ obbligatorio il regolamento di Condominio.

Il Condominio gestisce e regola l’uso della proprietà immobiliare comune frazionata in base alle tabelle millesimali.

Il Condominio nasce il momento stesso in cui un unico proprietario o ente proprietario fraziona uno stabile e vende ad un altro una porzione di questo frazionamento (Es. appartamento), subentrano quindi delle parti comuni quali scale d’accesso servizi giardini etc.

Il Fabbricato però deve essere inserito in uno stabile che si sviluppa in altezza, quindi derogano da questo esempio le villette a schiera che hanno in comune la sola parete di una stanza mentre hanno ingressi indipendenti e servizi indipendenti (quindi non esiste frazionamento di beni comuni).

Un esempio è il caso di due proprietari di uno stesso immobile di cui uno muore e subentrano quattro eredi, se il de cuius aveva già provveduto al frazionamento dell’immobile per la futura vendita, allora si è in presenza di Condominio (gli eredi vengono ad acquisire una proprietà già frazionata), mentre altrimenti si è in regime di Comunione.