Condominio MRL105 – Impermeabilizzazione lastrico – 2020

  • Anno: 2020
  • Impresa esecutrice: L. & A. Ristrutturazioni s.r.l.s.
Infiltrazione dal lastrico solare

Infiltrazione dal lastrico solare

A novembre 2019, durante delle piogge insistenti, si sono verificate delle infiltrazioni di acqua dal lastrico condominiale della scala “A” del Condominio che hanno comportato danni ad uno degli appartamenti dell’ultimo piano.

Stato della pavimentazione

Stato della pavimentazione

Effettuati i dovuti sopralluoghi con ditte specializzate del settore abbiamo tentato inizialmente ad effettuare delle piccole riparazioni su alcuni punti del lastrico che si pensava potessero essere origine dell’infiltrazione ma purtroppo senza risultato.

Inoltre la pavimentazione in mattonelle presentava in diversi punti segni di degrado tra le giunture con conseguente presenza di vegetazione che poteva essere origine del difetto, era quindi evidente che occorreva intervenire con il rifacimento dell’impermeabilizzazione di circa 90 mq. del lastrico.

stato degli Intonaci parapetti

stato degli Intonaci parapetti

Per evitare ulteriori danni all’appartamento sottostante e dato il periodo invernale, che non poteva certo permettere lo smantellamento della pavimentazione, abbiamo optato per la realizzazione tramite resine, con ausilio di fibra di vetro che, adottate in altre situazioni analoghe, avevano dato ottimi risultati, costi contenuti e buona durata nel tempo.

Rifacimento parapetti

Rifacimento parapetti

Non essendoci inoltre i tempi tecnici per poter indire un’assemblea generale, contattammo telefonicamente tutti i consiglieri condominiali ed in una riunione, svoltasi a metà dicembre 2019, abbiamo portato alla loro attenzione alcune offerte di imprese specializzate in tali tipi di impermeabilizzazioni ed in tale sede è stata scelta l’impresa L.& A. Ristrutturazioni s.r.l.s. per la realizzazione.

Situazione interno cabina acqua

Situazione interno cabina acqua

Sempre in accordo con i consiglieri, abbiamo emesso due bollette straordinarie, per gennaio/febbraio 2020 per far fronte alla spesa e dato subito corso ai lavori per evitare appunto danni maggiori.

Rifacimento interno cabina acqua

Rifacimento interno cabina acqua

Abbiamo poi nel frattempo indetto l’assemblea generale che a fine gennaio 2020 ha ratificato il lavoro e la relativa spesa e ripartizione.

Per il lavoro di realizzazione dei risvolti sulle pareti dei parapetti, si è provveduto anche al totale rifacimento dell’intonaco verticale dei parapetti perché, come previsto a preventivo, era quasi totalmente distaccato dalla parete in mattoni e la semplice stuccatura non avrebbe comportato il lavoro a regola d’arte.

Inoltre, durante la fase esecutiva, si è potuto accertare che in una delle cabine acqua, a fianco

Lastrico e parapetti terminati con resine fibrate

Lastrico e parapetti terminati con resine fibrate

ai lavori in atto, la pavimentazione aveva una pendenza contraria a quella prevista per il corretto deflusso delle acque dal suo interno producendo un continuo ristagno di acqua.

Si è pertanto dovuto procedere ad un intervento extra di rifacimento del massetto all’interno della cabina ed alla realizzazione anche qui della coibentazione che ha comportato un piccolo extra necessario però per la corretta esecuzione del lavoro e per evitare futuri possibili infiltrazioni anche in quel punto.

Lastrico e parapetti terminati con resine fibrate

Lastrico e parapetti terminati con resine fibrate

Terminata l’impermeabilizzazione del lastrico solare si è poi provveduto a tinteggiare  pareti e soffitti danneggiati all’appartamento dell’ultimo piano.

  • Obiettivi raggiunti:
  • Eliminazione infiltrazioni dal lastrico solare
  • Risarcimento danni al condomino danneggiato
  • Agevolazione fiscale sui lavori eseguiti