Le Cooperative

Il Condominio nasce nel momento in cui la Cooperativa (unico proprietario anche se formata da più soci), inizia a vendere ai vari soci le parti dell’immobile costruito in cooperativa. Occorre sapere quale sia la forma stabilita dallo statuto per l’assegnazione ufficiale delle varie parti dell’immobile (Es. semplice raccomandata o atto) per sapere quando subentra il Condominio.

Comunque sia, dopo l’assegnazione ufficiale, scatta l’istituzione del Condominio.

Il Condominio può coesistere con la Cooperativa, ma sono due cose distinte.

L’amm.re può essere nominato dall’assemblea del Condominio e non dall’assemblea della Cooperativa.

Per convocare la prima assemblea è sufficiente un solo condomino che chiama come secondo condomino la Cooperativa stessa e quindi iniziare le pratiche condominiali.

Il presidente della cooperativa non può arrogarsi il diritto di fare l’amministratore del condominio della cooperativa in quanto l’amministratore  può essere nominato solo dall’assemblea dei condomini come indicato nell’art. 1129 del C.C. e tale articolo è inderogabile.