Competenze sulla parti comuni

L’amministratore e l’assemblea dei condomini sono competenti solo sulle parti comuni del condominio mentre le proprietà esclusive sono di competenza dei singoli proprietari.

E’ pertanto importante conoscere quali sono le parti comuni, comprendendo tra queste non solo le parti strutturali ma anche gli impianti ed i servizi comuni, al fine di evitare di interessarsi di cose non di competenza.

Spesso accade che all’amministratore viene richiesto di intervenire per cose che non sono di competenza condominiale, un esempio può essere quello del condomino che denuncia una macchia sul soffitto dovuta a perdita di tubature dal piano soprastante che al 99% è causa di rottura di tubature di pertinenza dell’appartamento superiore e non delle colonne montanti del fabbricato (solo in quest’ultimo caso sarebbero competenza dell’amministratore). L’amministratore nel caso di danni tra privati come indicato nell’esempio anzidetto, può e deve essere comunque chiamato ad intervenire solo per effettuare la denuncia di risarcimento contro terzi (nel caso specifico il condomino danneggiato) alla compagnia assicuratrice del condominio.