Videocamere e Privacy

D. Come vanno gestite le riprese effettuate con videocamere di sorveglianza ? R. Le riprese in video sorveglianza delle aree condominiali sono possibili solo per preservare da concrete situazioni di pericolo la sicurezza delle persone e la tutela dei beni (Provvedimento del 29 aprile 2004). Le cassette con le registrazioni vanno custodite al pari di archivi[…]

Videocitofoni e Privacy

D. I videocitofoni sono previsti dalla legge sulla privacy ? R. I videocitofoni sono ammissibili come lo sono gli altri apparecchi che rilevano immagini (videocamere) o suoni senza la registrazione. E’ però necessaria un’informativa per coloro che accedono allo stabile che ne devono essere informati.[Fonte: La Proprietà Edilizia n. 6/2006 pag. 49]  

Morosità e Privacy

D. E’ lecito trascrivere i nomi e gli importi dei morosi nei verbali dell’assemblea condominiale ? R. Si, tutti i condomini sono oggetto di un unico trattamento dati e quindi hanno il diritto a conoscere le informazioni sull’amministrazione, sul funzionamento del condominio, e quindi anche le posizioni debitorie e creditorie dei singoli condomini (Pronuncia del Garante[…]

Divulgazione recapiti e Privacy

D. L’amministratore può fornire ad un condomino i recapiti di un altro condomino ? R. L’amministratore non può comunicare i numeri di telefono dei condomini ad altri condomini, perché non sono utili alla gestione. Può farlo ma solo previa autorizzazione degli interessati (pronuncia del 19 maggio 2000). [Fonte: La Proprietà Edilizia n. 06/2006 pag. 49][…]

Conti condominiali e Privacy

D. I condomini possono pretendere dall’amministratore di conoscere lo stato dei conti del condominio ? R. L’amministratore può e deve far conoscere ai condomini gli aspetti gestionali del condominio. Non deve però mettere al corrente gli estranei. [Fonte: La Proprietà Edilizia n. 06/2006 pag. 49]  

Banche dati condominiali e Privacy

D. Di quali banche dati può essere in possesso l’amministratore ? R. L’amministratore può essere in possesso di tre “banche dati personali”: – quella dei condomini (integrata degli eventuali inquilini in affitto del palazzo). – quella relativa ai dipendenti dei condomini amministrati. ATTENZIONE: Potrebbe contenere dati sensibili (stato di salute del dipendente, appartenenza a sindacati,[…]