- Anno: 2012-2014
- Direzione Lavori e Sicurezza: Geom. Sergio Rossi
- Opere edili: Edil Dima

infiltrazioni cornicioni lastrici

Intonaci canne fumarie
Due delle tre palazzine facenti parte del condominio avevano nel tempo evidenziato problematiche di degrado degli intonaci dei solai e dei comignoli presenti sui lastrici solari procurando in alcuni punti anche infiltrazioni d’acqua all’interno di alcuni appartamenti sottostanti.
Dopo primi tentativi di impermeabilizzazione parziale, che si sono però dimostrati inefficaci, si è deciso di intervenire radicalmente.

Tentativi parziali
A partire dal 2012 si è quindi proceduto, tramite la stesura di un capitolato d’appalto, stilato dallo studio tecnico Sergio Rossi, a richiedere offerte a diverse ditte.
Il capitolato tecnico prevedeva le seguenti opere:
- Realizzazione di un dispositivo di protezione contro la caduta in copertura, secondo prescrizioni di progetto;
- L’impermeabilizzazione delle terrazze, lastrici e verticali, con resina liquida armata con rete porta-intonaco;
- La revisione delle copertine;
- Il ripristino delle parti ammalorate degli intonaci e delle solette in c.a. sia interne al piano di copertura che esterne nell’aggetto di cornice

Creazione zoccoletti sui verticali
Le offerte ricevute sono poi state portate all’attenzione dell’assemblea condominiale che ha scelto la ditta a cui assegnare l’esecuzione delle opere e nella stessa sede è stata stabilita la rateizzazione mensile della spesa da adottare (da settembre 2012 ad aprile 2014).
A maggio 2014, dopo la raccolta fondi, si è dato inizio ai lavori formalizzando il contratto d’appalto con la ditta e predisponendo tutta la documentazione necessaria ,compresa quella per ottenere le agevolazioni fiscali previste per i lavori di manutenzione ordinaria dei fabbricati.

Impermeabilizzazione con resine armate
Tutti i verticali sono stati protetti con zoccoletto realizzato con maioliche dello stesso tipo e materiale della pavimentazione esistente e l’impermeabilizzazione è stata effettuata con resine armate come da capitolato tecnico.
I cornicioni esterni sono stati invece eseguiti con l’ausilio di gru a cestello dalla sottostante strada comunale che è stata momentaneamente chiusa al traffico tramite ordinanza della polizia municipale a seguito di specifica richiesta del Condominio.
- Obbiettivi raggiunti:
- Eliminazione delle infiltrazioni negli appartamenti sottostanti i lastrici solari
- Risanamento conservativo del fabbricato
- Eliminazione del pericolo di caduta intonaci
- Agevolazioni fiscali sugli interventi effettuati