- Anno: 2013-2014
- Impresa appaltatrice: Resine Industriali s.r.l.
- Direzione lavori e sicurezza: STEPA s.r.l. – Ing. Francesco Accorsi
- Progetto ponteggio: Ing. Dante Cesarini
Il Condominio è stato acquisito dalla nostra amministrazione in data 15/02/2013 con aperto un contenzioso legale con un’impresa appaltatrice che doveva svolgere i lavori di risanamento della facciata e del fabbricato in genere ma che poi non ha rispettato gli impegni contrattuali ed il contratto è stato quindi rescisso per inadempienza.
Il fabbricato era stato già messo in “parziale” sicurezza nel 2011, da precedenti amministrazioni, tramite l’abbattimento dei frontalini pericolanti, con ausilio di gru a cestello,

Degrado dei parapetti e delle armature
ma in tale occasione, non essendo stati trattati i ferri d’armatura scoperti con la battitura, nel 2013 lo stato di degrado si era maggiormente aggravato rendendo nuovamente pericolose le parti di frontalini rimaste scoperte così come pure le parti in ferro della struttura in cemento armato che,

Stato di degrado armature in ferro
senza il trattamento antiruggine, avevano subito maggiore degrado non garantendo più la stabilità dei parapetti e dei frontalini.
Era necessario quindi intervenire con la massima urgenza ed è stato così che in sede assembleare è stata approvata la scelta della nuova impresa a cui assegnare il lavoro “Resine Industriali s.r.l.”, il direttore dei lavori “Ing. Francesco Accorsi” e la rateizzazione in 24 rate mensili degli importi necessari all’opera, rateizzazione fatta poi approvare anche dall’impresa appaltatrice.
I lavori sono stati eseguiti in due step:
- Una prima fase ha interessato l’impermeabilizzazione del torrino di copertura dei locali fontane e
Protezioni torrino
scale condominiali che produceva infiltrazioni d’acqua rilevanti e non procrastinabili nei suddetti ambienti.
Impermeabilizzazione torrino e vano scala
Opera eseguita e terminata il 15.05.2013
- Una seconda fase ha invece interessato tutta la restante parte del fabbricato, dalle facciate ai parapetti dei balconi e dei terrazzi, dei frontalini e dei pilastri esterni e del lastrico condominiale.
I lavori della seconda fase sono iniziati in data 07.02.2014, circa un anno dopo aver iniziato la raccolta fondi, con regolare comunicazione ai competenti organi preposti (Comune, ASL, Ispettorato del lavoro)

Ponteggio
con il montaggio del ponteggio che ha interessato inizialmente due lati del fabbricato (facciata e lato sinistro) ed in un secondo tempo i restanti due lati.
Durante i lavori si è potuto accertare il forte stato di degrado subito dalle strutture in cemento e dei ferri d’armatura in particolar modo riguardo i parapetti dei terrazzi, che, contrariamente ai parapetti dei balconi privati,

Stato dei parapetti forati da parte a parte
che nel tempo erano stati in parte manutenzionati dai rispettivi proprietari, non erano mai stati trattati dalla data di costruzione del fabbricato ed avevano quindi subito un rilevante deterioramento, accentuato inoltre dal precedente spicconamento effettuato nel 2011 per l’eliminazione degli intonaci pericolanti.
I parapetti, che in alcuni punti presentavano addirittura fori da parte a parte, sono stati trattati con malte cementizie particolari contenenti fibre in vetroresina

Malta fibrata
all’interno di rinforzo ed agglomerazione che hanno permesso di ripristinarli completamente come in origine ed anche meglio.
Il lastrico condominiale, formato da mattonelle 25×25 con sotto coibentazione in guaina,

Lastrico solare originale
aveva dato in passato piccoli problemi di infiltrazioni ma a contratto non era previsto che venisse trattato.
In corso d’opera, a maggio 2014, su consiglio della direzione lavori e fatte le dovute riunioni assembleari per l’approvazione, si è deciso di effettuare anche l’impermeabilizzazione del lastrico solare, senza però lo smantellamento, ma con l’utilizzo

Nuova impermeabilizzazione lastrico
di resine coibenti calpestabili come visibile nelle foto allegate.
Il lavoro aggiuntivo d’impermeabilizzazione del lastrico ha comportato l’aumento delle rate condominiali previste a preventivo da 24 a 30,

lastrico e parapetti a lavori ultimati
rateizzazione approvata e concordata anche con l’impresa appaltatrice.
I lavori totali sono terminati il 19.09.2014 con dichiarazione di fine lavoro e regolare esecuzione delle

Lastrico torrino e parapetti a lavori ultimati
lavorazioni da parte della direzione lavori e con piena soddisfazione dei condomini.
- Obiettivi raggiunti:
- Risanamento conservativo di tutto il fabbricato
- Eliminazione delle infiltrazioni d’acqua su torrino e lastrico solare
- Eliminazione del pericolo di caduta intonaci
- Detrazione fiscale 36% – 50% degli importi corrisposti
- Rivalutazione generale del fabbricato