Legge 392 del 27.07.1978 art. 9 – Oneri accessori

Legge 392 del 27.07.1978 art. 9 Sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’ascensore, alla fornitura dell’acqua, dell’energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell’aria, allo spurgo dei pozzi neri e delle latrine, nonchè alla fornitura di altri servizi comuni. Le[…]

Obbligo di pagamento tra acquirente e venditore

Sentenza Cassazione n. 12841 del 23.07.2012 In tema di condominio, una volta perfezionatosi il trasferimento di proprietà di un’unità immobiliare, l’alienante perde la qualifica di condomino e non è più legittimato a partecipare alle assemblee, potendo far valere le proprie ragioni sul pagamento dei contributi dell’anno in corso e del precedente solo attraverso l’acquirente che[…]

Chi ha diritto di partecipare all’assemblea

Non spetta all’amministratore convocare l’inquilino ma al proprietario (quando si parla di gestione del riscaldamento o condizionamento) solo in questo caso l’inquilino ha diritto al voto al posto del proprietario. Se l’inquilino ha la delega del proprietario il suo voto è valido per tutte le delibere all’ordine del giorno. L’inquilino può partecipare anche senza la[…]

Chi deve essere convocato all’assemblea

1) Proprietario o società proprietaria. 2) Eredi, tramite raccomandata ad ogni erede e se non se ne conosce l’indirizzo, indirizzando un’unica raccomandata al domicilio del defunto ed intestata agli eredi del defunto ……. 3) Usufruttuario, va convocato nel caso di ordinaria gestione (nomina amministratore, approvazione rendiconto e preventivo etc..) mentre va convocato anche il proprietario[…]